Per i due esponenti del Pd “il Consiglio regionale, con noi in prima fila, deve essere sempre più vicino alle istanze del mondo agricolo, uno dei pochi settori portanti dell’economia lucana”
Con l’’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale, di una mozione inizialmente proposta dai consiglieri regionali Vito Giuzio e Carmine Miranda Castelgrande (Pd), successivamente fatta propria da tutti i presidenti dei gruppi consiliari, “si è affrontata la spinosa questione dell’imposta municipale unica per i terreni agricoli, in particolare l’individuazione dei criteri per la sua applicazione per i comuni lucani. Il Consiglio regionale, con l’impegno del presidente della Regione, Marcello Pittella, ha posto all’attenzione dei consiglieri la questione, per trovare risposte per il comparto agricolo”. E’ quanto dichiarano i promotori del documento, i consiglieri Vito Giuzio e Carmine Miranda Castelgrande, per i quali “bene fa e ha fatto Confagricoltura Basilicata a sollecitare la nostra attenzione e con questo atto politico abbiamo voluto, insieme al presidente Pittella, dare un primo segnale ad un comparto d’eccellenza qual è l’agricoltura Lucana. Tutto questo però non è sufficiente. L’intero Consiglio regionale, con noi in prima fila, deve essere sempre più vicino alle istanze del mondo agricolo, uno dei pochi settori portanti dell’economia lucana. Al fianco di tutti gli agricoltori lucani – concludono Giuzio e Castelgrande – siamo pronti e dobbiamo essere preparati a partecipare a tutte le manifestazioni ed azioni necessarie per evitare che il comparto agricolo della Basilicata continui a subire martìri e discriminazioni”.<br />