A Palazzo S.G. rassegna “Memoria della Storia” di Prima Persona

Con un primo incontro dal titolo “Un Presidente a Palazzo, il viaggio di Zanardelli in Lucania”, inizia domani la rassegna “Memoria della Storia”, promossa e organizzata dell'associazione “Prima Persona” di Palazzo San Gervasio. La stessa associazione, in una nota, spiega che “il titolo della rassegna, che nei prossimi mesi presenterà vari appuntamenti, sottolinea da una parte l'importanza di raccontare gli eventi che nel corso dei secoli hanno visto protagonista la comunità lucana e dell'altra la necessità di utilizzare la ricchezza culturale che il nostro territorio può e deve valorizzare proprio in vista di Matera 2019”. “Come associazione infatti – proseguono i rappresentanti di Prima Persona di Palazzo San Gervasio – siamo convinti che il lavoro da fare insieme alle istituzioni e al mondo culturale e associativo presente nella nostra regione, sia quello di promuovere e far conoscere in maniera capillare la ricchezza del nostro patrimonio culturale per renderlo fruibile alle tante persone che verranno a visitare la capitale europea della Cultura nel 2019”. Protagonista del primo incontro è Giuseppe Zanardelli, raccontato da Giuseppe Lupo “intellettuale e scrittore lucano nato ad Atella, docente di letteratura italiana contemporanea alla Cattolica di Milano, fine studioso di Leonardo Sinisgalli e del mondo di Adriano Olivetti ha pubblicato vari romanzi e saggi”. Giuseppe lupo, nel romanzo storico “La carovana Zanardelli” ripercorre il viaggio del presidente del consiglio Giuseppe Zanardelli che dal 17 al 19 settembre del 1902 fu protagonista insieme al senatore lucano Giustino Fortunato della prima visita istituzionale nella nostra terra di un primo ministro avvenuta dopo l'unità d'Italia”. Il programma del primo appuntamento con “La Memoria della Storia”, che sarà presentato da una studentessa universitaria e dal coordinatore dell'associazione, Michele Mastrodonato, prevede vari interventi tra cui un saluto di Mario Polese, consigliere segretario della Regione Basilicata e socio fondatore di Prima Persona e un'introduzione di Ermanno Tritto, esponente politico culturale della vita pubblica milanese e ideatore della Rassegna. In apertura, un intervento musicale con brani d'epoca eseguiti da due musicisti della banda musicale di Palazzo San Gervasio.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: