C.S. Thalia su Nomination 2014 Ristorazione a chef Nino Vaccaro

Non c’è bisogno di ricorrere ai “master chef” dei programmi televisivi in continua crescita o alle scuole per chef se un esempio di creatività e modernità di chef che sa interpretare il mestiere che è essenzialmente uno stile di vita fondato innanzitutto sullo sforzo a comprendere cosa vuole l’ospite a tavola ce l’abbiamo a casa. E’ la motivazione della nomination per il Premio Thalia 2014 che il Centro Studi Turistici attribuisce ogni anno ad operatori dell’ospitalità turistica, intesa come ricettività o ristorazione e servizi. Il riconoscimento è stato assegnato allo chef Nino Vaccaro. Lo rende noto il Centro Studi in un comunicato stampa. Vaccaro è un protagonista della ristorazione che – è scritto nella motivazione – ha alle spalle una lunga ricerca attraverso il mondo del cibo, cercando di maturare ogni giorno di più uno stile personale, così da rendere originale ciascun piatto pur rimanendo vicino alla cultura gastronomica tradizionale e proponendo sapori riconducibili al gusto della cucina classica. Il segreto del suo successo – sottolinea il C.S. Thalia – è riconducibile innanzitutto nella capacità di trasmettere le emozioni che il piatto produce insieme ai sapori e ai gusti. Il tutto riconducibile alla creatività e alla passione per l'innovazione.
“Una nuova categoria di chef definibile , perché prima del palato è necessario raggiungere l’elemento suggestione. Intanto l’approccio con il cliente-ospite – sottolinea Arturo Giglio, segretario del C.S. Thalia – è essenziale, perché avvicinarsi al tavolo per dialogare e spiegare il piatto proposto, soprattutto se si tratta di astice di qualità da noi poco conosciuto, e raccogliere subito le sensazioni di chi l’ha mangiato rappresenta quel comportamento forse scontato ma che nei ristoranti lucani, anche “stellati”, è del tutto assente. Certi programmi televisivi, come Master Chef, hanno portato in tv una scuola di cucina dove l’antipatia e la competizione sembrano predominare e la figura dello chef è cambiata tanto al punto da trasformarsi in "star" e i giovani non capiscono che questo invece è un lavoro molto faticoso, pieno di dedizione e umiltà. Ed è proprio la “lezione” che attraverso lo chef Nino Vaccaro il Thalia intende trasmettere alle giovani generazioni.

bas 02

    Condividi l'articolo su: