Statuto, in prima Commissione inizia l’esame del Titolo IV

Esaminati anche gli emendamenti all’articolo 48 del Titolo III concernente le nomine dei dirigenti e degli amministratori

Continua in prima Commissione consiliare&nbsp;(Affari istituzionali) l&rsquo;esame della proposta di legge sulla riforma dello Statuto della Regione. Nel corso dei lavori della seduta odierna, presieduta dal consigliere Santarsiero (Pd), conclusa l&rsquo;analisi del Titolo III (Il Consiglio regionale) con l&rsquo;articolo 48 riguardante le nomine dei dirigenti e degli amministratori. L&rsquo;analisi &egrave; ripartita dalla disamina del Titolo IV&nbsp; con il Capo I &ndash; L&rsquo;organizzazione. Approvati altri tre articoli, il 49, 50 e 51 della proposta di Statuto. L&rsquo;articolo 49 esplicita la figura e le funzioni del Presidente della Regione, si &egrave; proseguito, quindi, con l&rsquo;articolo 50 concernente la composizione della Giunta (Presidente pi&ugrave; quattro Assessori di cui uno assume l&rsquo;incarico di Vicepresidente su nomina del Presidente) e, successivamente, con l&rsquo;articolo 51 in merito al Vicepresidente che sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento temporaneo. Di rilievo l&rsquo;opzione della maggioranza della Commissione a favore della elezione diretta del Presidente della Regione con i poteri a lui attestati dalla Costituzione. Per una soluzione di tipo parlamentare e, quindi, per la elezione indiretta del Presidente, con la ipotesi della sfiducia costruttiva, si sono espressi i consiglieri Romaniello (Sel), Mollica (Udc), Benedetto (Cd) e Pietrantuono (Psi).<br /><br />Per il presidente dell&rsquo;organismo consiliare Santarsiero: &ldquo;Ancora un significativo passo avanti in un clima sempre contraddistinto da una grande e comune maturit&agrave; istituzionale da parte di tutti i componenti la Commissione, anche in presenza di posizioni differenziate. Si conferma &ndash; ha aggiunto il presidente Santarsiero &ndash; una forte volont&agrave; a procedere rapidamente nei lavori per dare alla nostra Regione uno Statuto moderno e rispondente alle nuove esigenze e sensibilit&agrave; della societ&agrave; lucana&rdquo;.<br /><br />Hanno partecipato ai lavori della Commissione, oltre al presidente Vito Santarsiero (Pd), i consiglieri Luigi Bradascio (Pp), Giannino Romaniello (Sel), Nicola Benedetto (Cd), Paolo Galante (Ri), Michele Napoli (Fi), Francesco Mollica (Udc), Francesco Pietrantuono (Psi), Aurelio Pace (Gm), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Gianni Perrino (M5s), Vincenzo Robortella e Achille Spada (Pd).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: