Avviati lavori di restauro cattedrali Matera e Irsina

L’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Matera Irsina rende noto che il primo tassello importante per l’avvio dei lavori di restauro nella cattedrale di Matera e nella concattedrale di Irsina è stato fatto perché nei giorni scorsi sono stati firmati i rispettivi contratti di appalto.
“Per Matera – è scritto nella nota – il contratto è stato firmato da mons. Salvatore Ligorio per l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e l’amministratore unico Gianluca D’Alessandro della ditta aggiudicatrice dell’appalto D’Alessandro Restauri Srl.
L’importo relativo ammonta a € 2.476.932 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. I tempi di esecuzione dei lavori decorrono dal momento di rilascio del parere favorevole della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata (che raccoglierà i pareri positivi delle due Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata e per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata) e, dopo i trenta giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle Soprintendenze, si potrà dare inizio ai lavori. Dopo questi passi, i tempi a disposizione per ultimare i lavori ammontano a trecentottanta giorni solari e consecutivi.
Per Irsina, il contratto è stato firmato da mons. Salvatore Ligorio per l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e Raffaele Gargiulo, presidente del Consorzio Stabile Eragon Carl, ditta aggiudicatrice dell’appalto. L’importo relativo ammonta a € 2.139.409 comprensivo di oneri per la sicurezza e per la progettazione esecutiva. Nel caso di Irsina i pareri positivi delle due Soprintendenze, attraverso la direzione regionale, sono già pervenuti per cui, a partire dall’1 ottobre 2014 – data di firma di entrambi i contratti di appalto – i tempi previsti per l’ultimazione dei lavori, dopo i quaranta giorni previsti per la progettazione esecutiva da parte della ditta appaltatrice per recepire le prescrizioni delle predette Soprintendenze, ammontano a trecentottanta giorni solari e consecutivi”.
Nei prossimi mesi l’Arcidiocesi darà informazione sull’avanzamento dei lavori ed in particolare sulla partenza effettiva di Matera, una volta acquisiti i pareri delle due previste Soprintendenze.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati