“E’ con grande soddisfazione che accogliamo la notizia del finanziamento per l’edilizia scolastica varato dal Governo e che prevede interventi anche sulle strutture presenti nei Comuni della Basilicata.”
Così il Presidente facente funzione dell’Anci Basilicata e consigliere comunale di Potenza Fernando Picerno che ricorda come il Piano, fortemente voluto dall’Anci, è suddiviso in tre diversi tipi di finanziamento: Scuole nuove; scuole sicure; scuole belle. Per quanto riguarda quello delle Scuole nuove si tratta di interventi che saranno esclusi dal vincolo del patto di stabilità per le annualità 2014 e 2015. I Comuni individuati sono stati inseriti nei DPCM del 13 e 30 giugno 2014.
Si tratta delle risposte che i Sindaci hanno inviato direttamente al premier Renzi a seguito delle richieste del 3 marzo e del 16 maggio u.s., tra queste sono stati individuati i comuni che hanno segnalato di avere opere immediatamente cantierabili e di poter effettuare gli interventi esclusivamente con risorse proprie e per le quali sbloccare il patto senza chiedere nessun altro tipo di finanziamento.
Questi Sindaci riceveranno una comunicazione dalla Ragioneria dello Stato per le procedure gestionali.
Scuole sicure: sono interventi di messa in sicurezza finanziati con la riprogrammazione dei Fondi di sviluppo e coesione 2014-2020 a seguito della delibera CIPE del 30 giugno scorso, come previsto all’art. 48, c.2 della L. 89/14.
Per acquisire i finanziamenti gli appalti dovranno essere aggiudicati entro il 30 ottobre 2014. Scuole belle: si tratta di interventi di piccola manutenzione e giardinaggio che saranno finanziati con i risparmi delle convenzioni per gli appalti di pulizia CONSIP.
Le risorse andranno direttamente alle scuole, per questo sarà opportuno un raccordo tra i dirigenti scolastici ed i Comuni per la migliore finalizzazione delle risorse.