Benedetto: Adduce difende solo i propri interessi politici

Il capogruppo consiliare Cd afferma: “Adduce difende la sua poltrona ma non Matera capitale europea della cultura 2019” e ancora: “Sull’articolo 38 dello Sblocca Italia non ci possono essere atteggiamenti ambigui, tanto meno di parte”

&ldquo;Il comportamento del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che ha determinato il voto del Consiglio comunale, sia pure senza pi&ugrave; maggioranza politica, risponde alla logica della difesa di un interesse personale per la ricandidatura a sindaco e, contestualmente, ad un interesse di una parte del Pd, ma in nessun modo risponde alle esigenze di tutela degli interessi della Capitale della Cultura Europea 2019&rdquo;. E&rsquo; il commento del capogruppo di Centro democratico, in Consiglio regionale, Nicola Benedetto per il quale &ldquo;sull&rsquo;articolo 38 dello Sblocca Italia non ci possono essere atteggiamenti ambigui e tanto meno di parte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Subito dopo il prestigioso riconoscimento per la Citt&agrave; di Matera &ndash; continua Benedetto – in tanti abbiamo sostenuto che la cultura&nbsp; vale pi&ugrave; delle nuove migliaia di barili di petrolio che si vorrebbe estrarre bypassando Regione e Comuni e non tenendo conto della diffusa contrariet&agrave; che si &egrave; manifestata con numerosi ordini del giorno approvati da Consigli Comunali del Materano e del Potentino, oltre che con iniziative di protesta. Dobbiamo, invece, registrare che il sindaco Adduce, e con lui buona parte del Pd di Matera, dopo aver riconosciuto, a parole, i grandi benefici in termini di sviluppo, di occasioni ed opportunit&agrave; di lavoro che verranno a Matera perch&eacute; il turismo rappresenta il settore di autentico sviluppo e di occupazione stabile e duratura a differenza dell&rsquo;occupazione legata all&rsquo;attivit&agrave; estrattiva che, come &egrave; noto, ha una durata temporanea ed &egrave;, quindi, caratterizzata da precariet&agrave;, nei fatti, &egrave; venuto meno ai compiti istituzionali e politici di tutela della Citt&agrave; e dell&rsquo;intero territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se questo &egrave; il famoso &lsquo;modello&rsquo; di Matera 2019 a cui tutti dovrebbero guardare, noi di Centro democratico &ndash; sottolinea Benedetto &ndash; non abbiamo alcuna esitazione nel dire che non ci stiamo. Impugnare l&rsquo;articolo 38 dello Sblocca Italia e non limitare certamente la battaglia solo sul piano costituzionale, ma continuando la pressione del sistema delle Autonomie Locali e la mobilitazione popolare &ndash; conclude -&nbsp; &egrave; l&rsquo;unica strada che ci rimane perch&eacute; la sostenibilit&agrave; ambientale &egrave; condizione irrinunciabile per realizzare i progetti di turismo culturale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: