Crle, la riunione del nuovo Forum dei Giovani

Le idee dei giovani lucani all’estero: nuovi percorsi formativi per l’apprendimento della lingua italiana, interscambi culturali tra l’Università degli studi della Basilicata e quelle estere

Si &egrave; riunito a Matera, nell&rsquo;ambito dell&rsquo;assemblea annuale della Commissione regionale dei lucani all&rsquo;estero, il nuovo Forum dei giovani lucani all&rsquo;estero, l&rsquo;organismo istituto con l&#39;articolo 11 bis della legge n. 20 del 2008 di modifica alla &quot;Disciplina generale degli interventi in favore dei Lucani all&#39;estero&quot;, al fine di garantire un&rsquo;ampia partecipazione dei giovani alle scelte della Regione e di rafforzare la conoscenza e la cooperazione fra la Basilicata e le proprie comunit&agrave; all&rsquo;estero. Sono stati eletti Melissa Iturbe per l&rsquo;America del Nord, Daniele Vernucci per l&rsquo;Europa, Antony Graziano per l&rsquo;Australia e Jose Enrique Priori per l&rsquo;America del Sud.<br /><br />Dopo un articolato e ampio confronto, il Forum ha presentato le proprie proposte all&rsquo;Assemblea. Iniziative nel settore della cultura, della formazione e degli scambi gli ambiti di interesse dei componenti del Forum. I ragazzi hanno sollecitato azioni capaci di stimolare e incrementare l&rsquo;associazionismo giovanile, la creazione di punti di contatto fra le diverse esperienze di emigrazione, rafforzando in tal modo le comuni radici culturali e misure per agevolare la mobilit&agrave; professionale e scolastica. I componenti del Forum si sono, poi, soffermati su tre idee progettuali: la prima tesa a promuovere percorsi formativi per l&rsquo;apprendimento della lingua italiana, con iniziative specifiche nel settore dell&rsquo;arte e del cinema, la seconda che punti sugli interscambi culturali tra l&rsquo;Universit&agrave; degli studi della Basilicata e quelle estere, e la terza che contribuisca ad incentivare iniziative di marketing territoriale della regione Basilicata in collaborazione con i giovani lucani residenti nei diversi Paesi.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: