(ANSA) – Questi gli avvenimenti previsti per domani, venerdì 28 marzo, in Basilicata:
1) POTENZA – Aula consiliare di Via Nazario Sauro ore 08:30 Riunione del Consiglio comunale.
2) POTENZA – Sala A del Consiglio regionale ore 09:30 Conferenza stampa del Centro studi Uil e della segreteria regionale Uil per presentare proposte e linee progettuali per la programmazione dei Fondi dell'Ue.
3) POTENZA – Aula Grippo Palazzo di Giustizia (aula Gianturco dalle ore 15:00) ore 09:30 Seminario di formazione e aggiornamento sul femminicidio promosso dall'Ufficio della consigliera regionale di parita'. 4) POTENZA – Ostello del Parco del Seminario ore 10:00 Conferenza stampa di presentazione dell'assemblea regionale di Azione Cattolica in programma il 30 marzo.
5) POTENZA – Aula magna Francioso Universita' – via Nazario Sauro ore 10:00 Cerimonia di consegna delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Intesa San Paolo per gli studenti dell'Universita' della Basilicata.
6) VIGGIANO (PZ) – Area Direzionale del Centro Olio Val d'Agri – Zona industriale ore 11:30 Incontro per la presentazione delle attivita' di Eni in Val d'Agri e del progetto del pozzo Pergola 1.
7) VENOSA (PZ) – Via dei Longobardi (ex Agenzia delle Entrate) ore 15:30 Inaugurazione della nuova sede di zona di Acquedotto Lucano.
8) POTENZA – Isme – Via del Seminario maggiore 115 ore 15:30 Primo appuntamento del ciclo di incontri ''Orientamento e'…!'', con Marirosa Gioia e Mimma Delia, esperte di orientamento e formazione.
9) POTENZA – Sala conferenze Ordine dei Medici in viale Verrastro ore 16:00 Conferenza stampa di Sanita' Futura, associazione di categoria delle strutture sanitarie lucane, sul tema "La buona sanita' si costruisce a costo zero con imprese ed operatori e con un cambio di passo. Le idee, le proposte di Sanita' Futura"
10) MONTESCAGLIOSO (MT) – Abbazia San Michele Arcangelo ore 16:30 Seminario sul tema ''Strumenti preventivi per la riduzione degli infortuni nell'utilizzo delle macchine agricole e dei prodotti fitosanitari in agricoltura''.
11) VENOSA (PZ) – Salone Parrocchia Sacro Cuore ore 16:30 Convegno sul tema "Boreano: un'emergenza tra solidarieta' e illegalita'", promosso dalla Caritas diocesana.
12) MATERA – Sala Levi Palazzo Lanfranchi ore 17:30 Seminario di studi su ''Raffaele Giura Longo – L'uomo, lo storico, il politico''.
13) MATERA – Mediateca Provinciale ore 17:30 Seminario di studio sul Palombaro Lungo e gli Ipogei di Piazza Vittorio Veneto, organizzato dall'Associazione delle Guide turistiche abilitate della Basilicata (GTA) con la collaborazione della Mediateca Provinciale.
14) POTENZA – American Bar La Terrazza del Grande Albergo ore 18:00 Incontro sul tema "Le parole rosa. Dialogo sui diritti e le pari opportunita', per dire no alla violenza sulle donne".
15) POTENZA – Cappella dei Celestini di Palazzo Loffredo ore 18:15 Convegno sul tema ''Perche' la poesia'', con Cesare Cavalleri, direttore delle Edizioni Ares e della rivista ''Studi cattolici'', organizzato dall'associazione ''Carlo Alianello''.
16) POTENZA – Auditorium della Parrocchia Santa Cecilia ore 18:30 Don Luigi Ciotti e mons. Agostino Superbo commentano insieme la "Lettera ai politici" di don Tonino Bello, nel corso di una serata sul tema "Don Tonino Bello, la responsabilita'".
17) POTENZA – Museo archeologico Adamesteanu – Palazzo Loffredo ore 19:30 Concerto ''Affreschi barocchi'', nell'ambito dell'iniziativa ''Apertamente: Lezioni di musica al Museo'', organizzata dal Liceo Musicale di Potenza, dall' Ateneo Musica Basilicata, dal Rotary Club Potenza dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e dal Museo Provinciale di Potenza.
bas 08