Comune Pz: inquinamento ambientale, interviene consigliere Lofrano

“Una problematica, pertanto, importante e complessa sulla quale cittadini, associazioni, enti istituzionali e noi amministratori, dobbiamo vigilare, profondere sforzi e mettere in atto iniziative”

“Negli ultimi tempi ha giustamente sollevato non poche preoccupazioni, se non allarme, nei nostri concittadini l’essere venuti a conoscenza che nei fumi emessi dalla ex Siderpotenza, fabbrica che si trova tra i popolosi rioni di Bucaletto e Betlemme e che dà lavoro a circa duecento dipendenti, sono state riscontrate elevate concentrazioni di sostanze inquinanti pericolose per la salute”. Così il consigliere comunale Vincenzo Lofrano interviene in merito alla questione inquinamento ambientale in città. “Le istituzioni si sono attivate, i controlli sono diventati stringenti: l'ultima campionatura di fine febbraio, – prosegue il consigliere – evidenzia un calo delle pericolose diossine, ma l’aumento di benzo(a)pirene: i controlli proseguono e ci sembra positivo il coinvolgimento dell'Istituto superiore di Sanità che, entro fine marzo, avvierà una caratterizzazione sanitaria e ambientale dell'intera area. In contemporanea, proprio a fine febbraio, ha fatto tappa in città il Treno verde di Legaambiente e Ferrovie dello Stato, un ‘laboratorio viaggiante’ che ha eseguito in alcune zone il controllo di inquinanti legati soprattutto al traffico veicolare. Una problematica, pertanto, importante e complessa sulla quale cittadini, associazioni, enti istituzionali e noi amministratori, dobbiamo vigilare, profondere sforzi e mettere in atto ogni iniziativa volta, per un verso a salvaguardare i posti di lavoro, la fruizione di servizi che la moderna tecnologia mette a disposizione, la libertà individuale, per l’altro la sacrosanta tutela della salute collettiva” conclude Lofrano.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati