“Ascoltare” l’arte: dare la parola allo sguardo, enigmatico, di Monna Lisa o all’ Arcimboldo ed i suoi frutti, scoprire il cattivo umore di Michelangelo innanzi alla sua opera “magna”, gli affreschi della Cappella Sistina: un viaggio nell’arte “parlata” che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Palazzo-Salinari di Montescaglioso, intraprenderanno oggi nell’Aula Magna dell’Istituto, attraverso le opere dello scrittore Stefano Zuffi, storico dell'arte milanese nonché autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, consulente editoriale, responsabile culturale dell'Associazione Amici di Brera e di collane molto note al grande pubblico.
L’autore presenterà due dei suoi libri per ragazzi dimostrando, attraverso una serie di storie narrate in prima persona, come l’arte non sia “muta” ma dotata di “parole” comprensibili e del tutto vicine alla sensibilità ed alla curiosità dei nostri ragazzi. E’ quanto si legge in una nota del dirigente scolastico Nunzio Nicola Pietromatera.
bas 06