Il Presepe Vivente Matera “Segui la stella cometa”, giunto alla sua V edizione, dal 2 al 5 gennaio, farà rivivere le bellezze storiche e naturalistiche della città che è la terza più antica del mondo.
"Creare le condizioni più idonee ai disabili perché possano prendere parte al percorso è tra gli obiettivi fondamentali di questa iniziativa", come ha spiegato Luca Prisco, direttore del Comitato Promotore del Presepe Vivente. "L’accesso è gratuito per la persona con disabilità e il suo accompagnatore e, a partire dalle ore 16, Matera per Te Aps offrirà il servizio per trasporto disabili che partirà da Piazza Visitazione – Terminal Fal – per arrivare in via D'Addozio angolo via Fiorentini (ingresso Presepe Vivente per disabili). Il servizio proseguirà da Piazzetta Pascoli (varco di uscita del Presepe Vivente) per terminare a Piazza Visitazione. La fascia oraria che interessa il viaggio di andata è dalle ore 15 alle 17 mentre per il ritorno dalle ore 17 alle 19. La prenotazione del servizio sarà gestita da Matera Per Te che risponderà direttamente ai seguenti recapiti +39 377 3016691 e materaperte@libero.it.
Il percorso del Presepe Vivente è piuttosto impegnativo; a tratti ci sono scale ed è pertanto sconsigliato l'utilizzo dei passeggini. Si consiglia di indossare ai numerosi visitatori attesi abbigliamento caldo e calzature comode con suola in gomma. È opportuno munirsi anche di un ombrello perché il maltempo non costituirà impedimento per lo svolgimento della rappresentazione. Il Comitato Promotore si avvale della facoltà di sospendere l’evento solo in caso di condizioni metereologiche particolarmente avverse. In nessun caso è previsto il rimborso del pagamento del biglietto.
Sul sito internet ufficiale dell’evento è possibile essere costantemente aggiornati e poter effettuare le prenotazioni.
Per info: www.presepematera.it
bas 02