Si svolgerà in Basilicata dal 1° al 4° maggio il Raduno nazionale Aprilia Motò 6.5, quest'anno intitolato "Herakleia", per l'occasione il team di Archeoart-Basilicata si renderà disponibile a guidare i possessori ed utilizzatori delle Motò 6.5 – veicoli dalle avvolgenti e belle forme, disegnate dal noto architetto e designer francese Philippe Starck – presso le attrattive storico-naturalistiche della Basilicata ionica. L'idea di organizzare un tour esplorativo di Club Italia Aprilia Motò 6.5 nel territorio lucano è nata dalla volontà dei photoreporters soci del Club e amanti della Basilicata, e dal team di archeologi e storici dell'arte di Archeoart, realtà che opera da molti anni nella valorizzazione del Patrimonio Culturale lucano. Ne dà notizia lo stesso team Archeoart – Basilicata che in una nota fa sapere che “nei giorni seguenti il tour si articolerà con le visite ai Sassi di Matera, alle Tavole Palatine di Metaponto, cuore archeologico della Basilicata, al quartiere "La Rabatana" di Tursi risalente alle antiche frequentazioni arabe. Attraverso un paesaggio dalle mille suggestioni, si giungerà al Santuario della Madonna d’Anglona, sullo spartiacque fra i due grandi fiumi lucani Agri e Sinni, da cui si potranno scrutare panorami incantevoli. Il tour si concluderà con la visita al Museo Nazionale della Siritide di Policoro e al vicino Parco Archeologico di Herakleia, da cui è stato tratto il nome dell'iniziativa”.