Un connubio fortificato dall’unità di intenti in favore dei diversamente abili è quello che unisce l’Università di Basilicata e la Lucana Film Commission. A loro si unisce da oggi anche Cinemadivino.
A partire dall'8 agosto prossimo a Tito, infatti, si legge in una nota diffusa da Cinemadivino, sarà proiettato uno spot di 1 minuto e 18 secondi, sintesi di un lungometraggio di 27 minuti del regista Fabio Bavusi, con la voce narrante di Ennio Coltorti.
Il titolo è “Unibas all Inclusive” – sul sostegno agli studenti disabili, realizzato dal Servizio Disabilità dell’Unibas, che ha attivato, da anni, progetti per il sostegno agli studenti diversamente abili iscritti nell’Ateneo lucano, raccogliendo le diverse esperienze in questo lungometraggio.
Unibas e Lucana Film Commission (Lfc), si legge ancora nella nota, stanno già collaborando per la diffusione e la promozione del progetto: il primo atto riguarda proprio la proiezione dello spot. Si è iniziato nell’Arena dell’Isola del cinema, all’Isola Tiberina, a Roma, nello stand allestito dalla Lfc fino allo scorso 31 luglio, e poi nei festival che la Lfc sosterrà nel corso dell’estate, fino ad arrivare al Lido di Venezia, alla 71/a mostra del Cinema, a cui la Basilicata e l’Unibas saranno presenti grazie alla partecipazione della delegazione guidata da Paride Leporace, come annunciato proprio dal direttore della Lucana Film Commission e dalla responsabile del Servizio Disabilità, Filomena Lapenna.
In questi ambiti, la proiezione durante le serate della rassegna Cinemadivino, che ha acconsentito con favore e interesse reale a contribuire alla diffusione del messaggio di fondo del video: chiunque può farcela, tutte le barriere sono abbattibili, e tutti possono raggiungere qualunque traguardo.
Lo spot e il video integrale sono visibili collegandosi ai link
https://www.youtube.com/watch?v=l35Vf49qg4E
bas 02