A Rionero il 12/09 il Laboratorio permanente di Arte Pubblica

Art Factory Basilicata conduce la classe II E della scuola media dell’Istituto Comprensivo M. Granata di Rionero in Vulture nella realizzazione del progetto “Scopriamo la Basilicata”, con il quale si è guadagnato la selezione al concorso, indetto dal Comitato Matera 2019, Porta la tua scuola nel 2019, progetto sponsorizzato dall’Azienda Di Leo. Il progetto – è sottolineato in una nota – fortemente voluto dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Di Girolamo in sintonia con Rossella Brenna Presidente del Consiglio di Istituto è patrocinato dal Comune di Rionero in Vulture. Nello spirito della candidatura di Matera a Capitale della Cultura Europea 2019, Art Factoy Basilicata ha inserito il progetto nel tour del LAP 2014 che giunge il 12 settembre alla sua decima tappa dopo Potenza, Castelgrande, Lauria, Rivello, Barile, Matera, Calciano. L’evento del 12 settembre è l’ultima tappa del percorso laboratoriale condotto da Art Factory Basilicata per realizzare l’opera che sarà parte della mostra "Racconta il buono di Matera" che si terrà il 19 settembre presso l’ex-ospedale di San Rocco in piazza San Giovanni Battista a Matera.
Il vicesindaco Vito d'Angelo ha espresso “la volontà dell’Amministrazione comunale a promuovere l'arte contemporanea sollecitando la rigenerazione dei luoghi anche attraverso la forza comunicativa dell'arte che esce dalle gallerie, dalle collezioni e dai musei e si presenta nelle città, nei quartieri e diventa arte pubblica attivando un rapporto empatico con gli abitanti attraverso l'interazione tra l'artista e il fruitore. E che questo si realizzi con il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole di Rionero in Vulture attori protagonisti e artisti di questa interessante iniziativa del Laboratorio di Arte pubblica, finalizzata a promuovere e a offrire un ulteriore contributo per Matera Capitale della Cultura 2019, ci rende ulteriormente attenti e partecipi.”

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati