Sanità privata, Fp Cgil: no ad uso strumentale lavoratori

"La mobilitazione annunciata per la sanità privata convenzionata da qualche sigla sindacale non ha nulla a che vedere, purtroppo, con le condizioni degli operatori dei centri sanitari privati che vengono, ancora una volta, utilizzati strumentalmente per tentare di portare nuove risorse pubbliche ai centri privati impegnati da tempo in una rivendicazione finalizzata ad acquisire sempre maggiori spazi dentro un idea che vorrebbe comprimere il perimetro pubblico per assumere un ruolo più significativo all'interno del sistema sanitario lucano, rischiando di compromettere l'equilibrio economico della sanità lucana". Lo sostiene Roberta Laurino, segretario generale Fp Cgil di Potenza.
"Anche in questo caso si utilizza lo strumento dell'allarme occupazionale per fare leva sulle istituzioni e sulla opinione pubblica. Ancora una volta ci si trova di fronte al peggiore e classico schema in cui gli operatori sanitari vengono utilizzati dai propri datori di lavoro per ricattare le istituzioni. Quel che è peggio ė che hanno trovato anche una  sponda sindacale.
Ė bene precisare  che i tetti di spesa esistenti sono adeguati e sufficienti per garantire le prestazioni autorizzate e che, in ogni caso, le prestazioni fuori budget, se autorizzate, sono già riconosciute a meno che qualcuno non pensa che bisogna operare a mani libere perché tanto alla fine paga il pubblico e quindi i cittadini. Semmai esiste, invece, un problema al contrario che è quello di ridefinire le regole degli accreditamenti per introdurre criteri e regole più rigorose che vanno uniformate a quanto disciplinato in ambito pubblico a partire dall'esigere una trasparenza totale sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Così come esiste un problema di rispetto dei diritti dei lavoratori e delle reali condizioni di lavoro degli operatori della sanità privata convenzionata molto spesso costretti a lavorare senza diritti.
Sarebbe più utile che qualcuno, invece di sponsorizzare rivendicazioni che nulla hanno a che vedere con le reali condizioni dei lavoratori prestandosi  all'uso strumentale degli stessi  operatori, si impegnasse in una battaglia affinché le risorse pubbliche vengano utilizzate nell'interesse generale e con la massima trasparenza e rigore".

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati