Sblocca Italia: Miolla e Cotugno (Sel) su Consiglio comunale

“Ennesima fumata nera in consiglio comunale sulla discussione relativa all’art. 38 dello Sblocca Italia, che ancora una volta non riesce a discuterne.”
Lo evidenziano in una nota congiunta il coordinatore cittadino Sel di Matera, Giuseppe Miolla e il Consigliere comunale Sel, Raffaele Cotugno. “Il sindaco Salvatore Adduce – continuano – ha dichiarato in consiglio l’inopportunità allo stato di discutere sulla questione. Il sindaco tenta, in questa maniera, di temporeggiare in attesa dei dictat provenienti da Potenza. Appare evidente la difficoltà in cui si trova il senatore Adduce: da un alto le pressioni di parte della sua stessa maggioranza affinchè si prenda una posizione netta sulla necessità di impugnativa della legge e dall’altra la mancanza di decisione del suo partito regionale impatanato come spesso accade nelle proprie divisioni interne. Tale atteggiamento manifesta ancora una volta lo scollamento tra la classe dirigente e la realtà in cui si governa. Da un lato un’intera popolazione lucana, cittadini, comitati associazioni, piu’ del 50°% delle amministrazioni comunali, in permanente protesta nei confronti della scellerata legge e dall’altro una amministrazione materana che non vuole decidere per difendere posizionamenti e garantirsi opportunità elettorali. Pur prendendo atto dell’impegno assunto in consiglio comunale di aggiornare la discussione al 25 novembre e nella speranza che in tale data si dia luogo effettivamente ad una discussione seria e risolutiva sullo Sblocca Italia, Sel non può fare a meno di stigmatizzare il comportamento del primo cittadino e di parte della sua maggioranza ritenendo che la città capitale della cultura debba senza se e senza ma opporsi al factum sceleris in atto tra governo nazionale e governo regionale.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: