Riforme, Lacorazza: salvaguardare i territori, ridurre costi

Il presidente del Consiglio regionale commenta la discussione della Conferenza delle Assemblee legislative su riforme istituzionali e costi della politica. Proposto un ordine del giorno contro la chiusura delle sedi regionali della Rai

&ldquo;Per quanto mi riguarda il tema non &egrave; la modifica dei confini amministrativi delle Regioni, soprattutto a seguito dell&rsquo;abolizione di fatto delle Province, ma di mantenere invariato l&rsquo;assetto attuale, concentrandosi invece sulla necessit&agrave; di attivare forme di cooperazione orizzontale o ulteriori meccanismi di cooperazione, quali ad esempio piani strategici sovraregionali, che permettano di raggiungere una maggiore efficienza di gestione dei territori e una migliore organizzazione regionale&rdquo;: lo ha ribadito oggi il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Piero Lacorazza, che ha partecipato a Roma alla riunione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali. L&rsquo;organismo ha discusso un documento sul contributo dei Consigli regionali alle riforme istituzionali che sar&agrave; presentato luned&igrave; prossimo in una conferenza stampa.<br /><br />&ldquo;Un ulteriore contributo a questo dibattito pu&ograve; venire dall&rsquo;attivit&agrave; di monitoraggio dell&rsquo;attuazione del decreto legge n. 174/2012 sul contenimento dei costi della politica&rdquo;, ha affermato ancora Lacorazza prendendo spunto dalle due proposte attualmente in discussione in un gruppo di lavoro della Conferenza: il divieto di cumulo dei vitalizi qualora l&rsquo;importo complessivo superi l&rsquo;indennit&agrave; di funzione dei parlamentari e l&rsquo;abolizione del finanziamento ai gruppi consiliari, da sostituire con servizi adeguati.<br /><br />Per Lacorazza &ldquo;queste misure che discuteremo in sede di Conferenza, dopo l&rsquo;abolizione dei vitalizi e delle indennit&agrave; di fine mandato e la riduzione delle indennit&agrave; dei consiglieri, e dopo le decisioni prese in Basilicata, dove abbiamo diminuito il numero delle Commissioni e dei componenti dei rispettivi uffici di presidenza e ci apprestiamo a portare in Aula un altro pacchetto di proposte condivise con tutti i consiglieri per garantire un migliore funzionamento dell&rsquo;Assemblea e procedure pi&ugrave; trasparenti, potrebbero contribuire a completare il percorso di spending review avviato nei mesi scorsi&rdquo;.<br /><br />Nel corso della riunione di oggi, il presidente Lacorazza ha proposto anche un ordine del giorno, che sar&agrave; discusso dalla Conferenza il 4 aprile, contro la ventilata chiusura delle sedi regionali della Rai, &ldquo;che sono e devono essere sempre di pi&ugrave; &ndash; ha affermato il presidente &ndash; i luoghi del pluralismo e dell&rsquo;informazione di prossimit&agrave;, e che vanno quindi salvaguardati e valorizzati. Ci&ograve; non significa che non si debbano ridurre i costi del servizio pubblico radiotelevisivo, ma non va fatto a scapito degli utenti e della qualit&agrave; dell&rsquo;informazione locale&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: