Pittella: più competitiva grazie alla conoscenza e all’innovazione

Tutte le notizie di

“Con il cuore in Basilicata e la mente in Europa stiamo lavorando per adeguare sempre più le nostre politiche allo scenario attuale e per far fronte ai possibili scenari futuri”

“Un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione, più efficienza, più verde, più competitiva. L’innalzamento del tasso di occupazione, più coesione sociale e territoriale. Sono queste le direttrici verso le quali intendiamo sviluppare le future azioni del Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata. Sono per noi questi punti cardine importanti per i quali stiamo lavorando per ottenere la massima condivisione per poi procedere al varo di una nuova programmazione dei Fondi Strutturali per il settennio 2014 – 2020 consapevole e finalizzata”.
Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Politiche dell’Impresa e Innovazione Tecnologica Marcello Pittella.
“Con il cuore in Basilicata e la mente in Europa stiamo lavorando per adeguare sempre più le nostre politiche allo scenario attuale e per far fronte ai possibili scenari futuri. Tutto ciò attraverso una mirata programmazione di settore per il turismo, l’energia, l’industria e il commercio. Tra gli obiettivi che intendiamo rafforzare: l’utilizzo delle fonti rinnovabili,incentivi alle piccole e medie imprese per innovazione tecnologica e ricerca, misure per il credito. Le azioni che intendiamo mettere in campo ruotano intorno al tema delle fonti energetiche rinnovabili, dell’innovazione dell’internazionalizzazione e della ricerca. E’auspicabile – ha concluso Pittella – che in futuro le politiche di coesione rappresentino una più diretta espressione della combinazione dei fondi Fesr, Fse, Feasr allo scopo di offrire una strategia unitaria, completa, multidisciplinare e integrata”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: