Sasso di Castalda, il 9/11 sesta edizione premio “Beneventano”

L’antropologo e scrittore Enzo Alliegro ed il sindaco di Corchiano (Viterbo) Bengasi Battisti, otterranno un riconoscimento nella 6/a edizione del premio “Mimmo Beneventano”, che si terrà sabato prossimo a Sasso di Castalda, paese d’origine “del medico, giornalista e amministratore locale di origine lucana, ucciso in un agguato di camorra ad Ottaviano (Napoli), il 7 novembre 1980”. A darne notizia, in un comunicato, è l’associazione Libera Basilicata, che per il sesto anno organizza l’evento in collaborazione con la Fondazione “Mimmo Beneventano” e con il Comune di Sasso di Castalda, L’appuntamento è fissato alle ore 16, nel teatro comunale “Mariele Ventre”. Allo scrittore Enzo Elliegro il premio verrà assegnato “perché con la sua narrazione e le sue ricerche sullo sfruttamento petrolifero del territorio lucano ha contribuito alla difesa dell'ambiente contro le aggressioni del malaffare di vario tipo”; la premiazione a Bengasi Battisti, sindaco di Corchiano, è motivata invece dal fatto che “l’impegno della amministrazione nei riguardi della tutela e della valorizzazione dell'ambiente costituisce un argine a qualunque forma di interessi criminali”. Oltre alla consegna dei riconoscimento, è previsto un dibattito sul tema “Cittadinanza attiva e rinnovato impegno contro le aggressioni del territorio lucano”, che sarà seguito dallo spettacolo teatrale “Tentata Memoria” a cura dell'associazione Magmamà.

BAS 16

    Condividi l'articolo su: