Fnp Cisl Basilicata protesta contro l’ Inps

I pensionati della Cisl di Basilicata protestano contro l’Inps. Il segretario regionale della Fnp Vincenzo Pardi dichiara in una nota che  l’ente previdenziale ha comunicato che le copie dei prospetti riepilogativi delle pensioni e i modelli Cud, relativi ai redditi erogati nel 2012 non verranno più erogati in cartaceo ma saranno a disposizione dei pensionati solo per via telematica, sul sito dell’Inps, utilizzando un pin individuale (oggi posseduto da meno di un terzo dei pensionati).
“Comprendiamo fino a un certo punto la giustificazione dell’Ente previdenziale rispetto alla spending review – sottolinea Pardi – ma non comprendiamo perché l’effetto dei tagli debba sempre ricadere sui più deboli. Come si fa a non capire che per molti anziani, specie quelli soli, l’accesso a tecnologie come internet è oggi una difficoltà, specie se non si è abituati all’utilizzo del computer? L’80% dei pensionati lucani è in queste condizioni. Eppure l’Inps ignora queste difficoltà, con un atto unilaterale gravissimo che comporterà notevoli disagi in tutta la regione. Chiediamo pertanto che si soprassieda, riconsiderando un ripristino graduale e dilazionato nel tempo, per non cogliere impreparati, in particolare, i pensionati più anziani e quelli che vivono da soli".
La Fnp Cisl di Basilicata, in attesa che l’Inps istituisca l’annunciato numero verde a cui rivolgersi, ribadisce la disponibilità delle strutture centrali e territoriali a dispensare informazioni e consigli per andare  incontro ai previsti disagi.

BAS09

    Condividi l'articolo su: