Maltempo, Coldiretti: urgono opere per regimazione acque

In merito agli eventi alluvionali che stanno interessando anche il territorio lucano, è intervenuta in una nota stampa la Coldiretti di Basilicata.
“Il maltempo – si legge – si abbatte nuovamente su una delle regioni a maggior rischio idrogeologico come la Basilicata, dove il 100% dei comuni fa parte dei territori a rischio per frane ed alluvioni. Oltre al metapontino, stavolta è anche la restante parte del territorio regionale a soffrire in maniera pesante i danni della pioggia.
A rischio – continua il comunicato – la semina dei cereali in quanto non si riesce ancora ad entrare nei terreni. Interi raccolti di ortaggi invernali come cavoli, verze, cicorie e broccoli sono andati perduti.
“Siamo di fronte alla tropicalizzazione del clima con il ripetersi di eventi estremi – afferma Teodoro Palermo, presidente provinciale della Coldiretti di Potenza- e drammatici sono gli effetti dei cambiamenti climatici che si sono manifestati quest’anno.
Per il presidente regionale della Coldiretti di Basilicata Piergiorgio Quarto “servono le opere infrastrutturali per la raccolta e la regimazione delle acque, in una situazione in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico per frane e/o alluvioni.

Bas-11

    Condividi l'articolo su: