Sisma '80; Nota di Bochicchio, vice sindaco di Avigliano

Da assessore e vicesindaco di Avigliano, con delega ai lavori pubblici, ambiente e territorio, "tutti i giorni tocco con mano le problematiche di una ricostruzione ancora lenta e che stenta a vedere la fine per colpa di fondi mai arrivati ad Avigliano e quando ci sono i finanziamenti il vero nemico è 'la burocrazia' che la fa da padrona".
Lo afferma Antonio Bochicchio, vice sindaco del Comune di Avigliano che, in occasione del ricordo del sisma dell'80, ricorda come "il freno maggiore è costituito dalle normative urbanistiche obsolete che, prima quelli che ci hanno preceduto nell’amministrazione e poi noi stessi, non siamo stati capaci di modificare ed adeguarle alle esigenze di oggi che non sono più quelle del dopo terremoto. Così sono passati 33 anni. Ma nonostante queste problematiche e la mancanza dei sovvenzionamenti dallo Stato – afferma Bochicchio – con orgoglio posso affermare che i proprietari delle case aviglianesi squassate dal terremoto, superato ogni paura e rassegnati della mancanza degli aiuti statali, si sono dati da fare, riattando e ricostruendo, a proprie spese, le loro abitazioni a voler ribadire, ancora una volta, l’attaccamento alle proprie radici e l’orgoglio di appartenere a questa comunità. Il mio impegno sarà sempre al fianco dei cittadini, perché solo insieme potremo incidere sia a livello comunale che sovracomunale affinché la nostra città abbia il giusto riconoscimento e la considerazione che le spetta perché, da un po’ di tempo a questa parte, sembra che i quartieri alti della politica regionale se ne siano dimenticati".

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati