Psr 2007-2013, lo stato di attuazione

Per accrescere la competitività del settore agricolo e forestale (Asse 1), il Dipartimento ha impegnato 217 milioni di euro, ma alle imprese del settore sono stati erogati solo 111 milioni di euro per interventi per lo più tesi all’ammodernamento delle strutture, all’inserimento dei giovani e all’adeguamento funzionale delle reti infrastrutturali a servizio delle imprese agricole e forestali. La restante parte dei progetti ammessi a contributo, pari a 115 milioni di euro, sarà erogata nel momento in cui perverranno le domande di pagamento da parte degli imprenditori privati e dagli enti pubblici coinvolti che dovranno accelerare gli investimenti e rendicontare la spesa entro il prossimo 31 dicembre. Per il miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale (Asse 2), il Dipartimento ha puntato ad interventi di sostegno agli investimenti non produttivi dei terreni forestali, ai pagamenti agroambientali, determinando sin qui un investimento rendicontato di circa 230 milioni di euro sul bilancio del Psr con circa 298 milioni impegnati. L’azione condotta dal Dipartimento ha continuato anche a garantire il sostegno all’agricoltura praticata nelle aree montane, all’imboschimento dei terreni agricoli e nei confronti delle produzioni con metodo biologico ed integrato.

dem – bas 08

    Condividi l'articolo su: