Libro bianco; Martorano: un punto a nostro favore contro diabete

Tutte le notizie di

“A meno di nove mesi dall’insediamento dell’Osservatorio regionale sul diabete conclusa la prima indagine sul diabete in Basilicata. Risultati importanti per la comunità sanitaria e per i cittadini. Al via un progetto di ricerca di Geomedicina e un programma straordinario sulla Prevenzione”

“Da oggi il sistema sanitario regionale dispone di uno strumento importantissimo che pone le basi per una intensa e articolata lotta al diabete, posto che la Basilicata è tra le regioni d’Italia dove ci si ammala di più. In tempi rapidissimi, l’Osservatorio regionale sul diabete, insediato meno di un anno fa, ha condotto un’indagine fondamentale che rivela risultati preziosi per la comunità sanitaria che a breve dovrà passare alla fase due del progetto, con l’avvio di due iniziative come i programmi di Geomedicina e di Prevenzione che troveranno nel costituendo Registro regionale sul diabete un alleato fondamentale”.
Così l’assessore regionale alla salute Attilio Martorano presentando oggi a Potenza il libro bianco sul diabete, un report redatto dall’Osservatorio regionale sul diabete voluto dalla Regione Basilicata su iniziativa dell’assessorato alla Salute, in collaborazione con l’Università cattolica del Sacro Cuore.
“Avevamo urgente bisogno di conoscere le cause alla base di una preoccupazione per noi insopportabile: ovvero sapere che i lucani hanno una prevalenza ad ammalarsi più di altri di diabete. Dal rapporto – afferma Martorano – sappiamo che stili di vita e abitudini alimentari vanno modificati, poiché nel caso del diabete ‘Mellito’ l’obesità, la sedentarietà e l’alimentazione scorretta sono un mix di concause che possono portare anche un soggetto sano ad ammalarsi. A tutto questo abbiamo ritenuto importante affiancare un innovativo progetto di ricerca di Geomedicina finalizzato alla individuazione di eventuali determinanti di salute di tipo ambientale, economico e sociale che potrebbero concorrere all’insorgenza della malattia.
Non possiamo permetterci, come amministratori e programmatori delle strategie in sanità, che una malattia asintomatica determini effetti particolarmente negativi sulla persona oltre che ingenti costi per il servizio sanitario regionale. Mi rincuora tanto sapere che siamo in buona compagnia – conclude Martorano – che c’è un fronte di amministratori, medici, operatori, volontari e associazioni che hanno creduto sin da subito nel progetto del Basilicata barometer diabetes observatory- BBDO come strumento ambizioso e particolarmente utile per diffondere una nuova cultura della salute, a partire dalla prevenzione del diabete”.

Sil

    Condividi l'articolo su: