Moliterno, proposta di Prima Persona per villa comunale

“La nostra associazione è impegnata per la partecipazione attiva dei cittadini in Prima Persona. Per questo su un tema così rilevante come la riqualificazione della villa comunale di Moliterno, abbiamo voluto dire la nostra e fare una proposta”. È quanto dichiara Domenico Lardo, coordinatore di Prima Persona Moliterno, che rende noto di aver  presentato all’amministrazione comunale del centro della Val d’Agri una relazione di proposta, per integrare e migliorare il progetto di rimodernamento della villa comunale, opera che prevede l’impiego di un finanziamento di circa un milione di euro.
“Il nodo progettuale principale, nel progetto dell’amministrazione, è il taglio dei secolari platani del viale e la creazione di nuovi posti auto. Prima Persona ha voluto rivedere questa scelta – spiega Lardo -senza fare un muro contro muro abbiamo provato a fornire una visione diversa della villa comunale, dove i posti auto non sono la priorità ma dove prevale una visione d’insieme del luogo a misura d’uomo e non d’auto. Noi vogliamo che l’opera si realizzi presto, non vogliamo ritardare o bloccare l’operato dell’amministrazione, abbiamo semplicemente constatato che il taglio degli alberi non è accettato da tutti e che senza dubbio vi sono soluzioni alternative e le abbiamo messe per iscritto, spiegate e consegnate a chi amministra affinché possa ascoltare e decidere di conseguenza. La nostra non è un’opposizione al progetto, ma un contributo ad esso, fornito pensando a Moliterno come paese che nel futuro guarda al turismo, alla qualità della vita sociale e culturale, non solo a qualche parcheggio in più”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: