Matera in musica, il 6 febbraio 'Ispirazione Tzigana'

Géza Hosszu-Legochy, violinista di origine tzigana, sarà il protagonista di “Ispirazione Tzigana”, il prossimo appuntamento della XI Stagione Concertistica “Matera in Musica” di Festival Duni e Orchestra Magna Grecia, che si terrà al Hotel Palace di Matera, domani 6 febbraio con inizio alle 20.45.
In questo straordinario concerto l’orchestra sarà affidata alla “bacchetta” di Luigi Piovano, direttore di fama internazionale e primo violoncello dell’Orchestra di Santa Cecilia, da quest’anno Direttore musicale dell’Orchestra Ico della Magna Grecia, con cui in passato si era già esibito come direttore e come solista. Il programma del concerto è dedicato alla musica tzigana e al repertorio classico che ne trae ispirazione.
Ma prima di addentrarsi nelle atmosfere tzigane il concerto vivrà un prologo particolare.
In prima mondiale assoluta, infatti, verrà eseguita “Mare leggendario” la seconda di tre ouverture che l’Orchestra della Magna Grecia ha commissionato quest’anno ad altrettanti compositori. Opere inedite – eseguite in tre concerti diversi di questa stagione concertistica – che compongono “La Trilogia del Mare”, un contributo alla riflessione sulla situazione di Taranto. In “Mare Leggendario”, o “Etra’s tears (Le lacrime di Etra), il compositore Maurizio Lomartire trae ispirazione dai simboli della leggenda raccontata da Strabone (Falanto, Etra, Saturo) per raccontare sinfonicamente la favolosa storia della fondazione di Taranto e raffigurarne l'inimmaginabile grandezza.

bas 06

    Condividi l'articolo su: