Royalties petrolio: interviene Prinzi (Prov Pz)

“La posizione assunta, con coraggio e in perfetta solitudine, dal consigliere regionale Antonio Autilio in occasione dell’Assestamento di bilancio della Regione rispetto all’utilizzo “disinvolto” della royalties, non a caso battezzato come strumento bancomat per ogni esigenza di spesa della Regione, rispecchia non solo il pensiero di tanti amministratori provinciali e locali della Val d’Agri, ma si fa interprete delle esigenze espresse in più occasioni ed autorevolmente dai sindaci del comprensorio petrolifero che, come minimo, dovrebbero far sentire la propria voce a sostegno di quella di Autilio perché il Governatore De Filippo e il Governo Regionale, sino a quando saranno in carica, ne tengano conto”. E’ quanto afferma il consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi. “Non è possibile che in Val d’Agri ogni qualvolta rappresentanti della Giunta partecipano a convegni, incontri-dibattito e manifestazioni, rinnovano l’impegno ad accrescere i benefici diretti ed indiretti delle attività petrolifere e poi – dice Prinzi – quando si tratta di trasformare l’impegno in atti concreti se ne dimentichino. L’Assestamento di bilancio 2013 della Regione forse era l’ultima occasione, tenuto conto dello scioglimento anticipato della legislatura, per dare un segno non certamente formale e quindi per “scongelare” quel tesoretto, come lo chiama Autilio, da un anno e mezzo nel freezer”. “Sono certo – conclude Prinzi – che anche la Provincia, da sempre estromessa dalla Cabina di Regia del P.O. Val d’Agri, troverà modalità e strumenti per rivendicare una svolta nell’impiego delle royalties”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: