Cciaa Potenza: 16 aziende al Prowein di Dusseldorf

Un grande stand, a isola, in un punto centrale e strategico del padiglione Italia, uno dei più visitati da esperti, buyer ed enoappassionati di tutto il mondo. L’immagine della Basilicata del vino al Prowein di Dusseldorf (in programma dal 24 al 26 marzo) cresce e si qualifica, grazie all’iniziativa della Camera di Commercio di Potenza che nell’ambito del proprio programma di internazionalizzazione guiderà la missione in uno tra i più importanti Saloni enologici europei.
L’eccellenza del vino “made in Basilicata” sarà rappresentata da 16 aziende provenienti dagli areali di produzione delle Doc “Aglianico del Vulture”, “Terre dell’Alta Val d’Agri” e “Matera”.
"La Germania è la nazione europea più interessante dal punto di vista dell’export dei vini lucani – dichiara il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte –. I nostri operatori, a giusta ragione, ci hanno chiesto a gran voce l’opportunità di essere presenti ancora una volta al Prowein e noi abbiamo risposto all’appello, ben sapendo che l’internazionalizzazione rappresenta una delle leve fondamentali per reagire rispetto alla prolungata frenata dei consumi sul mercato interno. L’auspicio è che il Salone di Dusseldorf possa rappresentare un’occasione per rafforzare e consolidare i rapporti con buyer, esportatori e target privilegiati, nonché per concludere nuovi affari e aprire, possibilmente, solchi nuovi all’interno di mercati emergenti".
Che si tratti di una “vetrina” di gran pregio lo dimostrano i numeri, in costante ascesa: il Prowein 2013 accoglierà oltre 4.000 aziende rappresentate da ogni angolo del globo e almeno 40.000 visitatori, in un’area espositiva che si espande di anno in anno.
La rappresentanza lucana al Pro Wein comprende: Consorzio Viticoltori Associati del Vulture, Consorzio di Tutela e Valorizzazione Doc Terre dell’Alta Val d’Agri, Agriturismo Parco Verde, Cantina di Venosa, Azienda Agricola Ofanto, Azienda Agricola Musto Carmelitano, Vigne del Vulture, Casa Vinicola D’Angelo, Lagala Agricoltori in Vulture, La Mela del Vulture, Cantine Cerrolongo, Sociatà Agricola Ditaranto, Tenute Iacovazzo, Cantine Madonna delle Grazie, Alovini, Girifalco.
bas 02  

    Condividi l'articolo su: