Presentando la nuova piattaforma dedicata all’internazionalizzazione delle imprese, l’assessore regionale alle Attività produttive ha ricordato come sia “fondamentale che il sistema produttivo lucano venga ben indirizzato nelle scelte per un posizionamento strategico nei mercati internazionali”
“I mercati esteri sono una risorsa importantissima verso cui le nostre imprese devono tendere sia se vogliono ottenere risultati in termini commerciali di riallineamento dei volumi di vendita, laddove i consumi nazionali stanno andando via via riducendosi, sia relativamente alla possibilità di trovare investitori esteri interessati a forme di partnership e collaborazione con le imprese lucane, riconoscendo ai nostri prodotti un valore unico in termini di qualità del made in Basilicata”.
Così l’assessore regionale alle Attività produttive Marcello Pittella durante la presentazione delle iniziative dedicate alle politiche a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese lucane, tra cui il nuovo portale Sprint Basilicata.
“E’ fondamentale che il sistema produttivo lucano – ha aggiunto l’assessore – venga indirizzato adeguatamente nelle scelte per un posizionamento strategico dei mercati internazionali. Per fare ciò abbiamo pensato di rafforzare le politiche regionali attraverso azioni e servizi, come lo sportello Sprint, con l’obiettivo di fornire risposte sempre più veloci ed efficaci alle necessità delle imprese.
Intraprendere un’attività di internazionalizzazione – ha concluso Pittella – consente di cogliere una serie di importanti opportunità. Alcune sono facilmente individuabili e riguardano i risultati per le imprese ottenibili nel breve e medio periodo, quali l’apertura di nuovi e più vasti mercati ed i conseguenti incrementi dei volumi d’affari.
Altre opportunità sono meno immediate ma altrettanto importanti quali la crescita aziendale, la possibilità di incrementare le attività commerciali e l’aumento della competitività delle imprese sul mercato globale”.
sil