Il peso sempre maggiore che le spese energetiche hanno sui bilanci pubblici e sul futuro della collettività dimostra la necessità per gli enti responsabili di intervenire tempestivamente. Proprio per far fronte a queste esigenze, la Società Energetica Lucana ha voluto confrontarsi con gli enti del territorio per discutere di risparmi e opportunità che la stessa è in grado di generare. Il Presidente della Sel Ignazio Petrone, ha illustrato oggi a Potenza il quotidiano lavoro della Società, tirando le somme sui risultati raggiunti e le opportunità alle quali gli enti possono accedere, soffermandosi sull’importanza del ruolo della Società come energy provider lucano, richiesto anche fuori regione. “L’Energy info Day – ha detto il presidente Ignazio Petrone – dedicato alla Pubblica Amministrazione, ha rappresentato un utile spazio per illustrare i benefici per il territorio regionale derivanti dalle attività della Società Energetica Lucana ma anche le modalità di accesso agli stessi, con un focus anche sulle opportunità del nuovo Conto Termico, oltre che del solare e dell’eolico, questi ultimi anche senza incentivazione. E’ un primo momento verso la realizzazione di un modello virtuoso in cui gli enti siano protagonisti e sostenitori di azioni concrete nella promozione dello sviluppo sostenibile del territorio e nella lotta ai cambiamenti climatici. Un impegno dal basso che la Società Energetica Lucana intende supportare e incardinare in una logica di ottimale di cooperazione tra i vari livelli di governo”.
bas 03