Al Chiostro delle Cererie dove opera la Società Cooperativa Polis responsabile della gestione dei servizi di accoglienza e logistica, da poco più di un mese sono giunti quaranta giovani migranti provenienti dalla Nigeria, Ghana, Mali e Burkina Faso.
E’ qui che si terrà l’evento “I Love Matera”, previsto per domenica 22 dicembre 2013 alle ore 18,00. Musica Gerration, danze Azonto della tradizione dell’Africa occidentale, esecuzioni con jembe, xilofono e percussioni, racconti tradizionali restituiranno ai loro occhi la luce dell’Africa e ce ne faranno dono. L’iniziativa- fanno sapere gli organizzatori – rientra nel progetto “Frammenti di vita oltre confine” promosso dal CSV Basilicata e vede come partner le associazioni Alludo, Avis, Diva, Joven, Kafila, Khaleh e Lilt col patrocinio della Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Matera. Levento promosso dall’Associazione Kafila, (dal nome arabo che significa carovana) nasce dall’incontro di un gruppo di volontari e migranti per dare vita ad un progetto ambizioso: la costruzione di un centro interculturale. L’obiettivo è garantire il rispetto delle culture, di rivalutare e mettere in evidenza le risorse, le capacità, i talenti individuali, di utilizzare competenze in progetti di partecipazione organizzativa e di cooperazione anche nel campo economico, in particolare intorno a progetti che riguardano l’autodeterminazione e le forme di espressione artistica, l’unica lingua che non conosce frontiere.
bas 12