25 giugno: TechGarage Basilicata, finale di NIDI|TecNOfrontiere

Il 25 giugno, a partire dalle ore 14.30 fino alle 17 circa, a Potenza presso il Teatro Don Bosco, ci sarà TechGarage Basilicata, finale della business plan competition NIDI|TecNOfrontiere promossa, per il secondo anno, da Basilicata Innovazione e Unioncamere Basilicata, con la collaborazione di dPixel. L’evento sarà moderato da uno dei personaggi di spicco dell’ecosistema nazionale delle start up: Riccardo Luna, direttore di StartupItalia. Dieci i team che saliranno sul palco per presentare il proprio pitch: non quell’idea generica che frulla in testa per creare una start up, ma il progetto d’impresa strutturato, completo di tutti i dettagli necessari a sviluppare il proprio business e a colpire l’interesse degli investitori, che è valso l’accesso a TechGarage. 3 i vincitori, decretati dal giudizio insindacabile di una giuria formata da oltre 40 professionisti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori, investitori, docenti universitari, ricercatori, blogger e giornalisti di settore. Dopo i saluti istituzionali, si entrerà nel vivo della gara: inizierà la prima sessione di presentazione e votazione dei pitch di 5 team, seguita da un’intervista-dibattito, sul tema del venture capital come strategia di sviluppo regionale, tra Riccardo Luna, Gianluca Dettori e Alessandro Luraghi (Finlombarda SGR). Si riprenderà con la seconda tranche di presentazione di altri 5 team e, mentre si elaborano i punteggi, Riccardo Luna sarà al centro del palco per lanciare e cogliere spunti utili a “cambiare tutto”, per riprendere il titolo del suo ultimo libro “Cambiamo tutto!”, grazie al potere della rete – web e di persone -, alla trasparenza, partecipazione, collaborazione e alla voglia di ognuno di provarci.I 3 team sul podio riceveranno delle somme in denaro, offerte dalla Banca Popolare di Bari e dai Confidi del potentino (CO.FIDI BASILICATA, CON.ART.FIDI e CONTINUITÀ ARTIGIANA). Chi saranno i vincitori?(ADN – Bas)

    Condividi l'articolo su: