“Il Comune di Matera è il primo della Basilicata a dotarsi di un piano di monitoraggio delle antenne e dei campi elettromagnetici. E crediamo che questa nostra iniziativa possa servire da stimolo soprattutto alla Regione Basilicata a dotarsi di un piano regionale delle antenne in grado di mettere ordine in questo settore”. Lo ha detto l’assessore comunale all’Ambiente, Rocco Rivelli, che questo pomeriggio, ha presentato ai giornalisti e ai cittadini il lavoro svolto dal gruppo di lavoro diretto dall’ing. Pasquale Fantasia.
Si tratta di uno primo strumento valido a contrastare l’istallazione selvaggia di antenne in città e su tutto il suo territorio.
Le finalità del lavoro svolto consistono nell’analisi dello “Stato di fatto” di tutto il territorio del Comune di Matera sulla tematica degli impianti di trasmissione ad alta frequenza ed il relativo impatto elettromagnetico attraverso la ricognizione impiantistica delle sorgenti.
“Uno strumento che consente di prevedere una nuova organizzazione delle localizzazioni delle antenne telefoniche e radiotelevisive, al quale le compagnie telefoniche dovranno attenersi al fine di evitare l’istallazione in luoghi non idonei”.
“Nei prossimi mesi avvieremo due nuovi importanti strumenti: l’Assemblea Consultiva Permanente costituita da un gruppo di responsabili dell’Ente e rappresentanti di comitati cittadini interessati e da un rappresentante per ognuna delle Associazioni Ambientaliste riconosciute, che avrà il compito di valutare le pratiche di richiesta dei gestori e di tenere informati i cittadini sullo stato di fatto del settore garantendo partecipazione e trasparenza; la istituzione di una Rete di controllo dell’inquinamento elettromagnetico attraverso un monitoraggio H24 a mezzo di centraline disposte in vari punti della città con pubblicazione dei valori misurati su apposite pagine internet”.
Al momento è già possibile consultare i risultati delle indagini e il catasto degli impianti sulle pagine provvisorie all’indirizzo http://antennematera.wordpress.com.
(s.p.)