Riunione delle forze liberal-democratiche moderate e riformiste

Su iniziativa di Scelta Civica di Basilicata si è tenuta una riunione cui hanno partecipato forze liberal-democratiche moderate e riformiste. E’ quanto si legge in una nota.
“L’emergenza istituzionale che si è venuta a creare nella nostra regione – è scritto nella nota – necessita di uno sforzo corale che superi da una parte i vecchi schemi ideologici ed i personalismi dai veti incrociati e dall’altra le riunioni tattiche di vecchia memoria.
La gravissima situazione regionale pone le forze politiche e la sua classe dirigente ad individuare, senza equilibrismi, un percorso che faccia dimenticare la cattiva gestione e le lotte di potere di questi ultimi anni. Il tavolo dei partecipanti, nella convinzione che occorra non solo alzare l’asticella della qualità del dibattito, ha espresso la volontà di candidarsi alla guida della Regione Basilicata in alternativa al finto sistema bipolare Pd-PdL, offrendo una visione programmatica chiara, precisa e senza compromessi con un alto valore etico di chi sarà chiamato, candidato presidente e consiglieri, ad interpretarlo ed a realizzarlo. Nei prossimi giorni il tavolo dei partecipanti si arricchirà del contributo e della partecipazione delle altre forze politiche che, per le stesse ragioni e gli stessi motivi, riterranno di costruire una vera e forte alternativa al sistema Basilicata”.
Hanno partecipato alla riunione Grande Sud, con Blasi e Cioè, Fare per Fermare il declino con Velluzzi, MPA, con Lacerra e Guarente, L@boratorio di Centro con Fierro, Blasi, Buoncristiano, Sacco e Velluzzi, Popolari Uniti, con Antonio Potenza, Scelta Civica Basilicata con Bronzino, De Luca e Navazio, Valori Veri con Radice, Verdi con Mussuto e Brindisi, UdC con il commissario Testa ed altre personalità della società civile e del mondo politico (Molinari, Nigro)
bas 03

    Condividi l'articolo su: