Prov. Pz, Lacorazza: “Siate ambasciatori di memoria e futuro”

“La giornata di oggi è stata un'occasione preziosa per prepararvi al 'Viaggio della memoria', che non è un'esperienza come tutte le altre, ma un percorso straordinario in grado di cambiare la vita di ognuno di noi. Visitare i campi di Birkenau e Auschwitz, entrare nell'ex ghetto di Cracovia, ascoltare le testimonianze dirette dei sopravvissuti, i quali quasi come dei nonni ci racconteranno cosa è accaduto in quei luoghi di sterminio e morte, vi provocherà un'emozione unica che vi accompagnerà per tutta la vita. Al ritorno da questo viaggio avrete la grande responsabilità e l'opportunità di essere ambasciatori di memoria, pace e futuro, capaci di trasmettere, attraverso emozioni, racconti e linguaggi creativi, ciò che avrete vissuto. La nostra idea è quella di guardare al futuro non solo come luogo in cui ci sia più lavoro, ma anche nel quale si costruisca una società più giusta e più inclusiva”.
È il messaggio lanciato, questa mattina, dal presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, concludendo la giornata formativa che si è svolta nell'aula consiliare della Provincia di Potenza, promossa da Provincia di Potenza e Apof-il, in collaborazione con la fondazione Museo della Shoah di Roma, per preparare ragazzi e accompagnatori al “Viaggio della memoria 2013”, nell’ambito del progetto “Corti di memoria”, il quale rientra nel programma di interventi e investimenti dell'Ente per qualificare la didattica nelle scuole denominato “Abitare il futuro”.
Al momento formativo, tenuto dal direttore Marcello Pezzetti e da due ricercatori della Fondazione del Museo della Shoah, Roberto D'Angeli e Libera Picchianti, hanno partecipato gli oltre 80 studenti e i docenti di cinque istituti scolastici provinciali (Isis “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo, Isis “Sinisgalli” di Senise, Liceo Scientifico “Fermi” di Muro Lucano, Liceo Classico “Solimene” di Lavello e Itc “Da Vinci” di Potenza) che parteciperanno, assieme agli accompagnatori e ad una delegazione della Provincia di Potenza, al "Viaggio della memoria" in programma dal 15 al 17 aprile prossimi. Un viaggio che farà tappa, oltre che nei campi di Birkenau e Auschwitz, luoghi della deportazione e dello sterminio del popolo ebraico, anche a Cracovia, dove i partecipanti visiteranno il quartiere ebraico "Kazimierz", l'ex ghetto nazista nel quartiere di Podgorze e il Museo della fabbrica di Oskar Schindler. Sono previsti inoltre incontri con i sopravvissuti. (r.a.)

bas 07

    Condividi l'articolo su: