La Società Energetica Lucana riceve un altro prestigioso riconoscimento: dopo il Premio “Comuni Rinnovabili 2013” attribuito da Legambiente nello scorso mese di marzo e il Premio “A+Com” attribuito da Alleanza per il Clima nel mese di maggio per la stesura del Paes di Sasso di Castalda (PZ), la Società ha ottenuto il Premio Speciale nell’ambito del “KlimaEnergy Award 2013” a Bolzano.
Lo si apprende in una nota della Sel.
L’iniziativa, promossa da Fiera Bolzano e da Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, con il patrocinio dell’Acri, è nata per valorizzare le migliori esperienze e i progetti più meritevoli in ambito pubblico e per mostrare le potenzialità di un modello energetico sostenibile, sottolineando il ruolo fondamentale di enti locali e territoriali nella diffusione delle fonti rinnovabili.
Giunto alla sua quinta edizione, il premio è già una vera e propria cassa di risonanza per le buone pratiche ambientali, puntando sui buoni progetti ideati e sviluppati dalla Pubblica Amministrazione e sui risultati e la replicabilità di tali progetti presso altre Amministrazioni. Il riconoscimento è stato attribuito alla Sel per l’impegno profuso dalla Società energetica lucana principalmente nell’attività di supporto diretto ai Comuni che aderisco al Patto dei Sindaci nella stesura dei Paes (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), sottolineandone il rigore e l’originalità nelle scelte progettuali. Il premio, ritirato dal Presidente Ignazio Petrone, conferma l’attenzione nazionale alle politiche energetiche della nostra Regione e il plauso verso le azioni intraprese dalla Società Energetica Lucana in tale contesto".
bas 07