Presentato il bilancio 2012 del Corpo Forestale nel Materano

 (ANSA) – MATERA, 6 FEB – Sono state cinque le personearrestate (per reati ambientali e di coltivazione di piante perla produzione di sostanze stupefacenti), 144 quelle denunciate,dieci i sequestri e 6.722 i controlli effettuati nel 2012 dalComando provinciale di Matera del Corpo forestale dello Stato. Idati sono stati forniti dal comandante provinciale, Raffaele PioManicone,nel corso della conferenza stampa per il bilanciodell'attivita' svolta lo scorso anno. Nello specifico sono state sanzionate 327 persone per unimporto di 220 mila euro. Manicone ha fatto riferimento alleattivita' svolte nei settori dell'inquinamento idrico, concinque persone denunciate, dello smaltimento dei rifiuti che haportato a 22 denunce, della sicurezza alimentare con setteilleciti amministrativi e degli abusi nell'utilizzo dellosfruttamento dei boschi, particolarmente diffusi nei territoridi Accettura, Montescaglioso e Scanzano Jonico, con effettinegativi sul dissesto idrogeologico. Nel settore degli incendi boschivi sono state tre le personearrestate e 28 quelle denunciate. Gli incendi sono passati dai74 del 2011 ai 139 del 2012. Gli ettari di bosco e vegetazionedistrutti sono stati 3.772 rispetto ai 687 del 2011. L'azionedel Corpo forestale dello Stato, che opera con 62 addetti e 14comandi di stazione, riguardera' nel 2013 anche altri settorilegati alla tutela ambientale e del territorio, come il rispettodelle norme sulla installazione di impianti sulle energierinnovabili. (ANSA).

    Condividi l'articolo su: