Prevista la designazione dei tre rappresentanti regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà alle ore 10,00 di martedì 26 marzo 2013, nel Palazzo della Giunta regionale (Viale Vincenzo Verrastro n. 4 – Potenza).<br /><br />Dopo l’attività ispettiva e di controllo, l’Assemblea prenderà in esame due disegni di legge: il primo, riguarda la “Variazione n. 1 al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013-2015” ; il secondo prevede invece modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 28/2002 (Disciplina concernente l’abbattimento di alberi di olivo). Previsto inoltre l'esame del Regolamento per l’esercizio delle competenze in materia di scarichi di acque reflue urbane e/o industriali in pubblica fognatura dei Comuni dell’Ambito Unico di Basilicata.<br /><br />Il Consiglio tornerà a questo punto ad occuparsi della vicenda Fenice, già discussa nella precedente seduta, per poi procedere alla designazione dei tre delegati della Regione per l’elezione del Presidente della Repubblica ed all'esame di una proposta di legge, di iniziativa del presidente Santochirico e dei componenti dell'Ufficio di Presidenza (Mattia, Benedetto, Pici e Scaglione) che propone la modifica dell’art. 32 dello Statuto regionale (riduzione numero assessori).<br /><br />All'attenzione dell'Assemblea due proposte di modifica del Regolamento Interno del Consiglio regionale (che riguardano, rispettivamente, gli articoli 22, 23, 24 e 28 e gli articoli 20, 33, 43, 43 bis, 43 ter, 43 quater e 43 quinquies), di iniziativa del consigliere Navazio (Ial) ed una serie di proposte di legge che, non essendo state esaminate dalle competenti Commissioni nei tempi previsti, approdano direttamente in Aula su richiesta dei proponenti: alcune sono proposte dal consigliere Navazio (“Istituzione dell’azienda territoriale per l’edilizia residenziale della Regione Basilicata Ater regionale”, “Consorzio di bonifica e irrigazione della Basilicata”, “Attività edilizia senza titolo abilitativo”, “Modifiche alla legge regionale 14 aprile 2000, n. 45 – Interventi a favore della famiglia”, “Disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno della scomparsa dei minori nonché il sostegno alle loro famiglie”, "Disposizioni di principio e disciplina generale per la cooperazione”, “Stazione Unica Appaltante della Basilicata”, “Disposizioni concernenti l’istituzione di un amministratore unico nelle società a totale partecipazione della Regione Basilicata”, “Disposizioni in materia di accesso, pubblicazione e riutilizzo dei documenti e dei dati pubblici dell’amministrazione regionale in formato aperto tramite la rete Internet”, “Disposizioni recanti norme sui requisiti minimi strutturali, organizzativi e tecnologici degli studi professionali di fisioterapia”, “Disposizioni in materia di utilizzo di farmaci cannabinoidi nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale”, "Disposizioni concernenti norme in materia di adozione del software libero”, “Provvedimenti urgenti in materia di energia e per la riduzione del consumo del suolo”, “Modifica all’art. 48, legge regionale 31 ottobre 2001, n. 39 – Riordino e riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale – L’Osservatorio Epidemiologico Regionale e il Registro Tumori della Basilicata”); altre sono di iniziativa del consigliere Romaniello di Sel (“Norme per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di materiali o rifiuti contenenti amianto”, “Sostegno finanziario alle famiglie con un componente in stato vegetativo, stato di minima coscienza, locked – inn syndrome e sclerosi laterale amiotrofica”).<br /><br />All’ordine del giorno, infine, l’elezione del Difensore civico della Basilicata e del Garante dell’Infanzia.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in diretta sul canale televisivo satellitare 826 di Sky (Hot Bird 13’ est – Frequenza: 11.470 – Pol. V – Symbol rate: 27.500 – Fec 5/6) ed in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it – www.basilicatanet.it.<br /><br />