Legambiente: i risultati dell'iniziativa “Puliamo il mondo”

Cellulari, caricabatterie, lampadine a risparmio energetico, pile, macchine fotografiche, mouse, televisori, computer, tastiere, fax, autoradio ma anche componenti di giocattoli, phon, fornetti, tostapane e ferrodastiro. E’ questo il materiale raccolto presso la scuola Ipsia Giorgi di Potenza in occasione della storica campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”, alla sua XXI edizione.
Lo rende noto il circolo di Legambiente Potenza che spiega: “L’Ipsia Giorgi collabora da tempo con il Circolo Legambiente di Potenza nell’ambito di progetti e iniziative finalizzati alla riduzione dei rifiuti e al recupero di materie prime. Nella propria offerta formativa, inoltre, prevede alcuni laboratori didattici di recupero di Raee (laboratorio tecnologico elettrico, laboratorio tecnologico elettronico, laboratorio tecnologico meccanico-termico), in occasione della campagna aperti alla cittadinanza. I ragazzi hanno poi distribuito materiale informativo sul corretto smaltimento dei Raee, che vanno sempre conferiti all’Isola ecologica, a Potenza sita in via del Gallitello. L’iniziativa ha avuto una doppia valenza: da un lato la scuola che da luogo di apprendimento delle buone pratiche diventa luogo di diffusione delle stesse a tutta la cittadinanza, dall’altra il rifiuto che diventa risorsa sia per il suo possibile riuso che per i profili professionali legati a questo tipo di attività. Un centinaio gli pneumatici abbandonati e recuperati dai volontari del Circolo Legambiente di Potenza”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: