Domenica 15 dicembre, alle ore 10 nel centro visite Mario Tommaselli di Jazzo Gattini a Matera, si terrà la presentazione del Quaderno n. 18 della collana “Quaderni del Parco” per la promozione delle iniziative di sviluppo e valorizzazione del territorio, sul tema "Breve manuale sui muretti a secco e terrazzamenti".
Lo rende noto l’Ente Parco Murgia Materana.
“Nelle pietre dei muretti a secco della murgia materana – si legge nella nota del Parco – c'è la storia di una comunità e di una cultura millenaria; c'è la testimonianza della nostra civiltà rurale e dello sforzo di sopravvivenza collettiva e di generazioni, ma soprattutto c'è la testimonianza di un'armonia tra uomo e ambiente che a tutti i costi va mantenuta e preservata, in quanto ‘bene culturale’ prezioso da tutelare”.
Nel corso della presentazione sono previsti gli interventi del presidente del Parco Pier Francesco Pellecchia e dell’architetto Massimiliano Burgi. Seguirà una visita/escursione alla ricerca dei muretti. Nell'occasione verrà distribuito il calendario del Parco della Murgia Materana 2014.
bas 08