Sul comunicato diffuso dal Parco di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane che annuncia la presenza della Cicogna Nera interviene l’Ola sostenendo che: “Volutamente ignorando il divieto della Regione, il presidente del parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, consente invece che dal 27 Aprile 2013, così come si evince dal sito web del parco, venga praticato il volo dell'angelo. Un periodo, questo, notoriamente vietato per non arrecare disturbo alla nidificazione e l'involo dei giovani di cicogna nera. Meraviglia in proposito il silenzio degli esperti ornitologi ingaggiati dal parco che studiano il rarissimo uccello, ai quali purtroppo dobbiamo far rilevare che per tutelare “la Cicogna nera – specie rarissima e con pochissimi siti riproduttivi in Italia, che caratterizza in modo straordinario il territorio protetto, viene seguita da anni anche questa stagione riproduttiva" non bastano solo le buone intenzioni. Dichiare di studiare con "sofisticate tecnologie da vicino i poco noti comportamenti riproduttivi senza arrecare alla coppia il minimo disturbo" ed ignorare poi le misure di salvaguardia non è credibile e serio e non si fa nulla di concreto per la difesa degli habitat”.
BAS 05