"La Ola, Laboratorio per Viggiano e Onda Rosa, reputando essenziale il coinvolgimento dei residenti della Val d'Agri e la partecipazione su un tema così importante, ed auspicando che le amministrazioni locali assenti si facciano promotrici di iniziative ufficiali analoghe, hanno avviato una raccolta di firme per richiedere alla Prefettura di Potenza di prorogare i termini, fissati al 4 settembre 2013, per la presentazione delle osservazioni sull'aggiornamento del Piano di Emergenza Esterno.
La mera pubblicazione sui siti istituzionali durante il mese di agosto e con documentazione incompleta – è scritto in una nota della Ola – non può essere confusa come 'consultazione del pubblico' che, in questo caso, non è stato consultato nelle forme e nei modi previsti dalle leggi".
Nello stesso comunicato, gli organizzatori esprimono piena soddisfazione per l'ottima riuscita del convegno informativo sul Piano di Emergenza Esterna del Centro olio di Viggiano, tenutosi nella Bibliomediateca comunale" e sottolineano, "accanto all'ampia partecipazione dei cittadini", "l'ingiustificata assenza delle amministrazioni locali coinvolte e della Prefettura, ad eccezione dell'Arpab che, nella figura del direttore Raffaele Vita ha espresso parere favorevole sull'iniziativa".
bas 07