“Il Gruppo del Partito Democratico accoglie con grande soddisfazione il “Piano di investimenti per la città di Potenza”, che riserverà al capoluogo di regione ben 135 milioni di euro da poter destinare ad obiettivi strategici già individuati che condurranno e proietteranno la città nel progetto di Potenza 2020.”
Così il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta il quale aggiunge “questi fondi, frutto di risorse messe a disposizione dall'Europa, dal Ministero delle Infrastrutture, dalla Regione Basilicata e da partnership privata, saranno indirizzati verso gli aiuti alle imprese, l'edilizia sociale, la riqualificazione urbana, la Casa dello studente e la metropolitana.Tutti progetti di grande importanza, tra cui la realizzazione dei 360 alloggi di edilizia sociale, gran parte dei quali nel quartiere di Bucaletto e i rimanenti nel rione Francioso e nella cosiddetta zona G, che contribuirà alla soluzione di numerose problematiche di natura sociale che caratterizzano la nostra periferia.Per quanto riguarda la Casa dello studente, si spera finalmente in una soluzione che privilegi la sua destinazione nell'edificio di via Cavour, che grazie alla vicinanza con il Polo di Macchia Romana e al grande progetto, previsto dal Pisus, che comporterà il collegamento Polo universitario-centro storico attraverso una scala mobile, rimane il più adatto ad ospitare una residenza universitaria.Infine, la metropolitana, una linea di superficie che deve incentivare l'uso dei mezzi pubblici, unitamente al servizio di trasporto pubblico espletato dai bus urbani e dagli impianti meccanizzati, in una prospettiva sinergica di razionalizzazione assoluta del servizio e dei costi e di innalzamento della qualità dello stesso. Questo Piano di investimenti per la città –conclude- deve dunque essere un ottimo punto di partenza per la riqualificazione della città dal punto di vista non solo urbanistico, ma soprattutto sociale, per far ereditare ai nostri figli una “Potenza 2020” innovativa e all’avanguardia. “
BAS 05