Total: chiuso anno scolastico nel comprensorio Tempa Rossa

Lo studio delle lingue e l’approfondimento dell’inglese per guardare al futuro con maggiore fiducia . L’educazione alla conoscenza della biodiversità, per stimolare nei più giovani la sensibilità ambientale . Lo sport, come momento di crescita all’insegna del benessere fisico e dei valori positivi che la sana competizione sintetizza. Son i percorsi educativi  – spiega in una nota la Total E&P Italia – attorno ai quali si è articolato il ricco programma realizzato nel corso dell’anno scolastico 2012/2013 in collaborazione con gli istituti scolastici e le amministrazioni locali. L’evento Corrilieto ha concluso il programma di educazione allo sport “Tutti Campioni”. Il 1° giugno a Corleto, gli alunni della scuola elementare e della scuola media, hanno partecipato ad una gara podistica. Spettatore d’eccezione Donato Sabia, l’ex atleta olimpico lucano che ha affiancato gli insegnanti  durante l’anno.
Il 6 giugno, nell’ambito del progetto My way for life, si è svolta la premiazione dei 14 studenti che hanno raggiunto il massimo livello della certificazione di lingua ingleseTrinity
A Gorgoglione è  stato inaugurato – nell’ambito del progetto My passport for Europe che ha coinvolto gli studenti della scuola elementare e media di Gorgoglione – il Laboratorio linguistico multimediale realizzato grazie al contributo di Total E&P Italia.
Giunto  alla sua3^ edizione, il progetto di “Educazione Ambientale alla Conoscenza della Biodiversità” ha permesso a docenti e alunni di osservare e studiare il territorio nelle sue valenze naturalistiche, artistiche e storiche. Gli orti scolastici sono stati inaugurati con due giornate evento a Gorgoglione,  Corleto e Guardia Perticara  in occasione delle quali i ragazzi hanno ricevuto i diplomi di “Esperti della Biodiversità”.

bAS09

    Condividi l'articolo su: