Wwf su stabilimento Siderpotenza

Il Wwf  rende noto di aver chiesto al direttore dell’Arpab ed al responsabile dell’Ufficio Compatibilità Ambientale  della Regione Basilicata una serie di informazioni riguardanti l’attività dello stabilimento della Siderpotenza delle Ferriere Nord. 
“Al centralino del Wwf di Potenza – sottolinea la stessa associazione –  continuano ad arrivare periodicamente segnalazioni di numerosi cittadini preoccupati per le emissioni di fumi e polveri dallo stabilimento posto in Via del Basento, fumi che a secondo della direzione dei venti, si riversano su vaste aree della città”.
Agli uffici  preposti ai controlli ambientali il Wwf  ha quindi chiesto di conoscere in modo dettagliato  la situazione attuale e una serie di informazioni relative a quanto contenuto nell’Autorizzazione Ambientale Integrata che – evidenzia la stessa associazione –  la Regione  ha rilasciato ai gestori dell’impianto circa un anno fa e che contiene 100 prescrizioni che la proprietà dello stabilimento è tenuta a rispettare. In particolare ha chiesto di conoscere se sia  entrato in funzione il sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera, lo stato di attuazione  dei lavori di adeguamento dell’impianto di aspirazione fumi dell’acciaieria e dei lavori di realizzazione dei sistemi di trattamento dei reflui.
Il Wwf auspica che nel medio termine si possano trovare soluzioni per una dislocazione o una riconversione dell’attività in corso e che si possa procedere a riqualificare e risanare l’area attualmente occupata dallo stabilimento.

BAS09

    Condividi l'articolo su: