Giornata mondiale acqua, Romaniello: “difendiamo l’oro blu”

Il capogruppo di Sel annuncia la presentazione di una proposta di legge per istituire una trattenuta di un euro l’anno su ogni utenza lucana da destinare alla realizzazione di progetti per l’accesso all’acqua

Nel 1992 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Mondiale dell&rsquo;acqua con il chiaro intento di chiamare tutti i Paesi all&rsquo;impegno a garantire a tutti i cittadini del mondo il diritto all&rsquo;accesso all&rsquo;acqua, anche attraverso la lotta alle desertificazione. Una giornata di mobilitazione che in Italia vuole ribadire, nel caso ce ne fosse ulteriore bisogno, dopo il positivo risultato del Referendum del 2011 che &ldquo;l&rsquo;acqua deve rimanere libera, accessibile a tutti, contro ogni forma di privatizzazione&rdquo;. Lo ricorda il capogruppo Sel in Consiglio regionale, Giannino Romaniello.<br /><br />&ldquo;Nel mondo, come dicono dati della FAO e dell&rsquo;Organizzazione Mondiale della Sanit&agrave; &ndash; aggiunge il consigliere – una persona su sei non ha accesso a fonti di acqua potabile. Esistono inoltre troppe disparit&agrave; che vanno combattute, se &egrave; vero che in Europa il consumo di acqua media al giorno &egrave; pari a circa 200 litri a persona, mentre in Africa &egrave; di circa 20 litri&rdquo;.<br /><br />A parere di Romaniello &ldquo;combattere per difendere l&rsquo;oro blu dalle lobby della privatizzazione &egrave; un dovere di tutti noi che dobbiamo sostenere con forza le iniziative del Forum Italiano del Movimento per l&rsquo;acqua pubblica che &egrave; promotore nel nostro Paese della campagna europea di contrasto alla &lsquo;privatizzazione del servizio idrico&rsquo; voluta dalla Commissione Europea&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Firmiamo tutti sul sito Acqua Pubblica (www.acquapubblica.eu) &ndash; aggiunge il capogruppo Sel – la petizione per contribuire a raccogliere un milione di firme in almeno 7 Paesi Europei, necessarie per chiedere alla Commissione Europea di fare un passo indietro. Ritengo inoltre che un altro modo concreto per aiutare le popolazioni africane ad accedere all&rsquo;acqua &egrave; il sostegno a progetti per costruire pozzi e rete. Nei prossimi giorni, unitamente ad altri consiglieri che lo vorranno &ndash; conclude Romaniello -, presenter&ograve; una proposta di legge regionale per istituire una trattenuta di un euro l&rsquo;anno su ogni utenza lucana da destinare alla realizzazione di progetti per l&rsquo;accesso all&rsquo;acqua. Rinunciare ad un caff&egrave; in un anno pu&ograve; garantire alcune centinaia di migliaia di persone l&rsquo;accesso all&rsquo;acqua. Si pu&ograve; fare&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: