Sta già riscontrando grande successo la mostra Le immagini della Fantasia, allestita in Galleria Civica di Palazzo Loffredo. Nei primi tre giorni sono state superate le 1000 presenze. Solo nella giornata di ieri, domenica, circa 400 persone hanno visitato l’allestimento e 104 bambini hanno seguito il laboratorio accompagnati chi dai genitori, chi dai nonni e chi dagli zii. Molte le presenze, rende noto l'Ufficio stampa del Comune di Potenza, anche di cittadini dell’area metropolitana (Pignola e Picerno) che hanno accompagnato i propri figli per ammirare le opere e seguire il primo dei laboratori a cura del Teatro delle Ombre con Domenico Colucci. Nel pomeriggio di ieri infatti si è svolta la rappresentazione e drammatizzazione della fiaba russa “l’uccello di fuoco” e “Vasilisa la principessa” .
Prossimo laboratorio domani martedì 9 aprile dalle 9 alle 12 a cura dell’associazione 1,2,3 Stella Animazione con “Crea e disegna la tua storia, tecniche varie di disegno creativo.”
I laboratori creativi riservati anche ai bambini delle scuole del territorio vogliono offrire la possibilità di stimolare la creatività e la fantasia di ognuno di loro esprimendola attraverso le immagini.
Con la mostra Le Immagini della Fantasia i bambini e la loro crescita sono i protagonisti perché non si tratta solo di una semplice esposizione di opere, ma si vuole, al contrario, mettere il bambino a contatto con l'arte attraverso metodi interattivi.
L’allestimento offre l’opportunità di ammirare 300 illustrazioni, realizzate da 150 artisti provenienti da tutto il mondo. L’esposizione inoltre propone centinaia di libri per ragazzi. Tantissimi gli artisti che espongono in mostra provenienti da svariati Paesi, dal Giappone all'Argentina passando per l'Europa e l'Africa.
“La rappresentazione del mondo fantastico dei bimbi – dice il sindaco Vito Santarsiero – supera la dimensione educativa e ludica e diventa una straordinaria forma d’arte. Nelle immagini simboliche e magiche dedicate ai bimbi ritroviamo il “bello” e l’emozione del messaggio che solo l’arte sa dare e trasferire. I percorsi didattici consentiranno ai nostri ragazzi di approfondire le varie tematiche rappresentate e cimentarsi essi stessi in poeti illustratori".
bas 02