San Chirico Raparo: comune “cardioprotetto” con il defibrillatore

San Chirico Raparo è un comune “Cardioprotetto”. Ieri, infatti, – si legge in una nota diffusa dal Comune –  sono stati completati i lavori di installazione di un defibrillatore nei pressi della casa comunale di San Chirico Raparo, in pieno centro, ottenuto grazie al progetto della Regione Basilicata “Un defibrillatore in ogni comune” che ha permesso, inoltre, la formazione di 10 persone con il corso BLS-D. La teca contiene, oltre al defibrillatore con piastre per adulto, un pacco piastre per bambini ed un manuale di “manovre salvavita” rilasciato direttamente dalla Italian Resuscitation Council.
"È un’importante passo, questo –  ha dichiarato l’assessore Vincenzo Cirigliano –  per la tutela della salute dei cittadini, prevalentemente anziani, qualora si trovassero difronte ad arresto cardiaco, sarebbe possibile intervenire tempestivamente, data la centralità del punto in cui si trova il defibrillatore e dato il buon numero di persone abilitate al suo utilizzo. Il Comune di San Chirico Raparo è provvisto già di un altro defibrillatore che, per il campionato appena terminato, è stato affidato alla locale squadra di calcio, la quale ha tra, calciatori e dirigenti, 4 persone abilitate. Tra breve sarà acquistato ed installato, un altro defibrillatore, presso gli impianti sportivi in modo da garantire la copertura anche per la zona periferica del comune".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: