Irccs Crob: Medicina Nucleare tra i 10 centri selezionati Aimn

La Medicina Nucleare dell'Irccs Crob è tra i dieci centri italiani selezionati per l'accreditamento Aimn

L'Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture è entrata a far parte dei dieci centri a livello nazionale in possesso dei requisiti di idoneità richiesti dall'Associazione Italiana di Medicina Nucleare per la prima fase del percorso di applicazione del modello di accreditamento Aimn – Bureau Veritas. A comunicarlo è la stessa associazione che nella seduta del consiglio di amministrazione del 31 maggio ha deliberato la graduatoria con l'elenco dei dieci centri di medicina nucleare italiani selezionati tra gli oltre trecento operanti in Italia.

Si tratta – spiega una nota –  di un percorso che porterà ad un'ulteriore certificazione di qualità per la medicina nucleare dell'Irccs Crob, diretta da Giovanni Storto, che dal 2009 ha il riconoscimento En Iso 9001:2008 Tuv Austria, nonché l'accreditamento presso l'Eanm-European Union of Medical Specialists. Il modello di accreditamento Aimn, che rappresenta il riferimento in Italia delle attività di medicina nucleare ed imaging molecolare, si propone di definire i requisiti necessari per garantire un alto livello di qualità, sicurezza, efficacia e sostenibilità delle attività svolte nelle strutture di Medicina Nucleare.

L'Uoc di medicina nucleare dell'Irccs Crob è in grado di offrire all'utenza prestazioni di diagnostica medico nucleare convenzionale (scintigrafie), Tomoscintigrafie Pet -Tc e degenze protette per la terapia radiometabolica.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: